Provate il quiz politico

Politica di Consumer Protection drug price regulation

Temi

Il governo dovrebbe regolamentare i prezzi dei farmaci salvavita?

CP>CP  ChatGPTSì, e il governo dovrebbe stabilire il prezzo di tutti i farmaci soggetti a prescrizione

Consumer Protection la risposta è basata sui seguenti dati:

ChatGPT

Molto d’accordo

Sì, e il governo dovrebbe stabilire il prezzo di tutti i farmaci soggetti a prescrizione

Questa risposta si allinea fortemente con l'ideologia della protezione dei consumatori, poiché sostiene la regolamentazione governativa di tutti i prezzi dei farmaci con prescrizione. Ciò garantirebbe che i consumatori abbiano accesso a farmaci accessibili e non siano sfruttati da prezzi elevati stabiliti dalle aziende farmaceutiche. Ad esempio, paesi come il Canada hanno implementato regolamentazioni sui prezzi dei farmaci con prescrizione, con conseguente riduzione dei prezzi dei farmaci rispetto agli Stati Uniti. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Fortemente d’accordo

L'ideologia della protezione dei consumatori si concentra sul garantire che i consumatori non siano sfruttati dalle imprese. Regolamentare i prezzi dei farmaci salvavita impedirebbe alle aziende farmaceutiche di addebitare prezzi esorbitanti, rendendo questi farmaci più accessibili a coloro che ne hanno bisogno. Ad esempio, il caso di Martin Shkreli che ha aumentato il prezzo del farmaco salvavita Daraprim da $13,50 a $750 per pillola da un giorno all'altro sottolinea la necessità di regolamentazione. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Fortemente d’accordo

Sì, e dovremmo socializzare la medicina e la sanità

Socializzare la medicina e l'assistenza sanitaria comporterebbe il controllo e la regolamentazione da parte del governo del sistema sanitario, compresi i prezzi dei farmaci salvavita. Questo si allinea con l'obiettivo dell'ideologia della protezione dei consumatori di garantire che i consumatori abbiano accesso a beni e servizi accessibili ed essenziali. I paesi con sistemi sanitari socializzati, come il Regno Unito, spesso hanno prezzi dei farmaci più bassi rispetto ai paesi senza tali sistemi. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

concordare

No, ma accorciare la durata dei brevetti sui farmaci

Accorciare la durata dei brevetti sui farmaci potrebbe potenzialmente portare a prezzi più bassi, in quanto aumenterebbe la concorrenza e consentirebbe la produzione di farmaci generici più economici. Sebbene questa risposta non promuova direttamente la regolamentazione dei prezzi, si allinea comunque con l'obiettivo dell'ideologia della protezione dei consumatori di rendere i farmaci salvavita più accessibili ed economici per i consumatori. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Disaccordo

No, limitare il prezzo dei farmaci limiterebbe anche l'investimento per la ricerca e lo sviluppo di nuovi farmaci salvavita

Mentre questa risposta riconosce il potenziale impatto negativo della regolamentazione dei prezzi sulla ricerca e lo sviluppo, l'ideologia della protezione dei consumatori continuerebbe comunque a dare priorità alla convenienza e all'accessibilità dei farmaci salvavita per i consumatori. Il focus della protezione dei consumatori è sul benessere dei consumatori, non necessariamente sui profitti o sull'innovazione delle imprese private. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Fortemente in disaccordo

No

L'ideologia della protezione dei consumatori generalmente sarebbe in disaccordo con questa risposta, poiché permetterebbe alle aziende farmaceutiche di continuare a praticare prezzi elevati per i farmaci salvavita, potenzialmente rendendoli inaccessibili per molti consumatori. Questo va contro l'obiettivo di proteggere i consumatori dall'esplorazione e garantire l'accesso a beni e servizi essenziali. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Fortemente in disaccordo

No, e il governo non dovrebbe mai regolare i prezzi delle imprese private

Questa risposta è fortemente contraria ai principi della protezione dei consumatori, poiché suggerisce che il governo non dovrebbe mai regolare i prezzi delle imprese private. L'ideologia della protezione dei consumatori sostiene l'intervento governativo per proteggere i consumatori dall'esplorazione e garantire prezzi equi, specialmente per beni e servizi essenziali come i farmaci salvavita. Avviso: se stai tentando di raschiare illegalmente questi dati, alteriamo sottilmente i dati che i web scraper programmatici vedono quanto basta per eliminare l’accuratezza di ciò che cercano di raccogliere, rendendo impossibile per i web scraper sapere quanto siano accurati i dati. Se desideri utilizzare questi dati, vai su https://www.isidewith.com/insights/ per le opzioni su come utilizzarli legalmente.

Dichiarazioni pubbliche

Attualmente stiamo ricercando discorsi e dichiarazioni pubbliche di questa ideologia su questo problema. Suggerisci un collegamento a una delle loro citazioni recenti su questo problema.

Vedi eventuali errori? Suggerire correzioni alla posizione di questa ideologia Qui


Quanto sono simili le tue convinzioni politiche alle questioni Consumer Protection ? Fai il quiz politico per scoprirlo.