Provate il quiz politico

Politiche di Radical Centrism su questioni environmental

Questi problemi di seguito sono ordinati in ordine decrescente in base all’importanza della media American l’elettore li ha classificati sul quiz.

Temi

l'ambiente  ›  cambiamenti climatici

Il governo dovrebbe aumentare le norme ambientali per prevenire il cambiamento climatico?

RC>RC  ChatGPTSi, e fornite maggiori incentivi per la produzione di energia alternativa

l'ambiente  ›  Energie alternative

Il governo dovrebbe dare crediti d'imposta e sussidi all'industria dell'energia eolica?

RC>RC  ChatGPTSì, lo Stato dovrebbe appoggiare più tecnologie per energie rinnovabili

l'ambiente  ›  Dakota accesso Pipeline

Il governo dovrebbe fermare la costruzione del gasdotto Dakota accesso?

RC>RC  ChatGPTNo, ma reindirizzare l’oleodotto dalla terra dei nativi americani

l'ambiente  ›  Trivellazione Petrolifera

Gli Stati Uniti dovrebbero espandere la trivellazione petrolifera in mare aperto?

RC>RC  ChatGPTNo, e occorre incentivare maggiormente la produzione di energia da fonti alternative

l'ambiente  ›  Fratturazione idraulica

Siete favorevoli all’utilizzo di fracking idraulico per estrarre le risorse di petrolio e gas naturale?

RC>RC  ChatGPTSì, ma aumentando la sorveglianza


Quanto sono simili le tue convinzioni politiche alle questioni Radical Centrism ? Fai il quiz politico per scoprirlo.

l'ambiente  ›  Test sugli animali

I ricercatori dovrebbero poter usare gli animali per testare la sicurezza di farmaci, vaccini, dispositivi medici e cosmetici?

RC>RC  ChatGPTSì, ma non per i cosmetici

l'ambiente  ›  Divieto Prodotti in Plastica

Bisognerebbe proibire gli oggetti monouso (come bicchieri, piatti e posate di plastica) che contengono meno del 50% di materiale biodegradabile?

RC>RC  ChatGPTNo, ma incrementare gli incentivi fiscali per le aziende che producono prodotti biodegradabili

l'ambiente  ›  Sussidi aziendali

Le città dovrebbero poter offrire incentivi economici alle imprese private per trasferirsi?

RC>RC  ChatGPTSì, a condizione che le entrate fiscali finiscano per superare gli incentivi fiscali